La principale fonte d’attrazione dell’itinerario Atollo Baa è la baia Hanifaru, il cui nome è dato dall’isola deserta contigua a essa che nel luglio 2009 fu proclamata riserva marina. Da allora questa baia di sabbia, a prima vista rude e senza grandi attrazioni, si è trasformata in un richiamo per i sommozzatori poiché in determinate condizioni di vento e corrente durante il monsone del sud-ovest, questa baia a forma d’imbuto si trasforma in una grande riserva di plancton.
Questo fenomeno naturale non passa di certo inosservato da tutti gli esseri che si nutrono di plancton: decine di mante e vari squali balena s’internano nella baia e si uniscono in un banchetto maestoso. Un atto sublime della natura che è arrivato anche a riunire in una sola volta più di un centinaio di mante e di squali balena. Nell’itinerario Atollo Baa è possibile sommergersi nella meravigliosa “Thila” vicino alla baia.
In quest’itinerario è compresa l’immersione notturna con mante.